Informatica per le professioni educative

Insegnamento
Informatica per le professioni educative
Insegnamento in inglese
Informatics for educational professions
Settore disciplinare
NN
Corso di studi di riferimento
EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
5.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Nessuno.

Il corso ha lo scopo di introdurre le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, sempre più
diffuse in ambito quotidiano, formativo e lavorativo, e sviluppare competenze digitali per integrare
le tecnologie nei percorsi didattici/educativi.

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
▪ Descrivere le principali caratteristiche delle tecnologie digitali
▪ Usare consapevolmente le tecnologie nei contesti didattici/educativi
▪ Elaborare contenuti digitali per le professioni educative

Lezioni frontali con esercitazioni pratiche al computer.

Discussione orale di un elaborato realizzato con software didattici e sulle parti teoriche del corso.

  • ICT FONDAMENTI: Computer e dispositivi, hardware, algoritmi, software e licenze, componenti di un computer, sistemi operativi, file e cartelle; reti di calcolatori (modelli, protocolli e componenti), sicurezza informatica, malware, tecniche di protezione dati, dati e informazioni;
  • NAVIGAZIONE IN RETE: internet e la navigazione sul web, web 2.0, indirizzo IP, commutazione di pacchetto, browser e motore di ricerca, gestione delle impostazioni / preferiti, ricerca di informazioni in rete, reti sociali, legami e SNS, comunicazioni e posta elettronica, gestione del servizio di posta elettronica; 
  • CLOUD COMPUTING: strumenti per la condivisione e la collaborazione in rete, Google Apps for Education;
  • CODIFICA DI INFORMAZIONI: codifica di informazioni testuali, immagini, video e audio, utilizzo di diverse basi di numerazione (binaria, decimale, ottale, esadecimale);
  • WORD PROCESSING: creazione, modifica e gestione di documenti; formattazione di un documento, inserimento di tabelle e oggetti grafici, stampa e processo di stampa unione;
  • SPREADSHEETS: creazione, modifica e gestione di un foglio elettronico; tipologia di dati; formattazione di un foglio elettronico; uso delle formule matematiche/logiche standard; creazione di grafici, impostazioni pagina per la stampa.
  • DIDATTICA E TECNOLOGIA: integrazione ICT nel sistema scolastico, apprendimento e digitale, pratiche d'aula (strategie e software didattici), ICT e inclusione.
  • ATTIVITA' DIDATTICA: Progettazione di un'attività didattica con software didattici.

Libro con riferimento alla certificazione ICDL e EIPASS Teacher - Uso didattico delle nuove tecnologie digitali.

Semestre

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)