- Percorsi di studio
- Laurea in EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
- Laboratorio Soft e Life Skills
Laboratorio Soft e Life Skills
- Insegnamento
- Laboratorio Soft e Life Skills
- Insegnamento in inglese
- Soft and Life Skills Laboratory
- Settore disciplinare
- NN
- Corso di studi di riferimento
- EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 20.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2025/2026
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
Descrizione dell'insegnamento
Non vi sono prerequisiti
Il laboratorio mira a fornire elementi essenziali per conoscere ed acquisire differenti soft and life skills, come ad esempio spirito critico; Ironia, cinismo, disincanto; Salute e benessere;
Dialogo con l'altro: autoconsapevolezza critica e comprensione reciproca; Fiducia; Creatività - pensiero divergente - errore; Consapevolezza interculturale; Resilienza; Capacità organizzativa; Team building; Apprendimento permanente; Comunicazione; Conoscenza e Riflessività; Saper ascoltare; Gestione dello stress; Empatia; Bellezza e natura. Il laboratorio si terrà a partire dal 17 dicembre 2024 (prima lezione in sincrona) fino al 10 gennaio 2025.
Potenziamento delle attività per l'apprendimento permanente e per la promozione delle competenze trasversali
per la messa in valore delle Soft e Life Skills (SLS), fondamentali per favorire la crescita personale e l'autorealizzazione degli studenti e delle studentesse.
Esercitazioni pratiche, discussioni di gruppo, lezioni frontali
Il laboratorio prevede l'attestazione delle frequenze, modalità sincrona e asincrona, e un compito scritto finale
Avviso Importante
La frequenza al laboratorio è obbligatoria per almeno il 75% delle ore di lezione. In caso di mancato raggiungimento della percentuale richiesta, lo/la studente/ssa non potrà sostenere l'esame di profitto e dovrà recuperare la frequenza nell’anno accademico successivo.
Struttura del Laboratorio per il secondo semestre 24/25:
- 16 attività asincrone da completare entro il 5 aprile 2025 (consultare il vademecum "Soft and Life Skills" disponibile nelle risorse correlate)
- 1 lezione sincrona obbligatoria (25 marzo 2025 ore 11.00 - aula 7 - Studium 6)
- Compito scritto su Google Moduli (link https://forms.gle/USr6HG9oetHW1pKQ6)
Nota:
Gli studenti che desiderano completare il laboratorio nel secondo semestre A.A. 2024/2025 potranno partecipare alla lezione sincrona a partire dal mese di marzo. Le date delle lezioni verranno pubblicate in bacheca.
Focus su abilità cognitive, emotive e relazionali di base che permettono alle persone di operare con competenza sul piano individuale e sociale e di scegliere un comportamento positivo e adattivo per far fronte efficacemente alle sfide della vita quotidiana.
- Conoscenza ed applicazione di mezzi e strumenti individuali per il miglioramento della qualità e dell’occupabilità dei laureati
- Conoscenza ed applicazione di strumenti di crescita personale
- Conoscenza ed applicazione di strumenti di autorealizzazione di tutta la comunità studentesca
Letture consigliate:
1) Brandimonte, M. (2009). Distrazione. ISBN:
9788815130600, pp. 128, Collana: Farsi un'idea
2) Paglieri, F. (2014) Saper aspettare ISBN: 9788815250728
pp. 136, Collana: Farsi un'idea
Semestre
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario