LABORATORIO DI TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE

Insegnamento
LABORATORIO DI TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE
Insegnamento in inglese
LABORATORY OF TECHNOLOGIES FOR SUSTAINABLE PRODUCTION
Settore disciplinare
ING-IND/16
Corso di studi di riferimento
INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 54.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2026/2027
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
Produzione sostenibile

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Nessuna propedeuticità

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti teorici e pratici per conoscere le principali tecnologie, sistemi, dispositivi e materiali per la produzione sostenibile. Si forniscono gli elementi normativi sullo sviluppo sostenibile ed i concetti base relativi all’industria sostenibile inerenti l’inquinamento atmosferico, cambiamenti climatici, monitoraggio ambientale, gestione delle risorse naturali, materiali avanzati, materie prime critiche, energia sostenibile ed ecologia industriale. Sono previste lezioni frontali ed esercitazioni con discussione di casi studio.

Il corso intende fornire agli studenti le nozioni di base e gli strumenti necessari per la conoscenza delle tecnologie per la produzione sostenibile a basso impatto ambientale mirando principalmente alla:

  • conoscenza della normativa e i principi generali;
  • conoscenza delle tecnologie disponibili per lo sviluppo sostenibile;
  • capacità di applicare le conoscenze acquisite;
  • capacità di comunicare i contenuti tecnici;
  • capacità di apprendimento in autonomia ed in gruppo;
  • capacità di relazionarsi

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

Prova orale con discussione di una tesina, proposta dallo studente e concordata con il docente, sui temi del corso con verifica mediante domande teoriche. Durante il corso è previsto un esonero scritto con test a risposta multipla.

  1. Introduzione al Corso
  2. Principi Generali, Normative e Trend Tecnologici
  3. Metodologie, Sistemi e Tecnologie per la Sostenibilità:
    1. Inquinamento Ambientale e Cambiamenti Climatici
    2. Sensori e Sistemi per il Monitoraggio Ambientale
    3. Tecnologie per la Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali
  4. Tecnologie e Processi di Materiali Avanzati per la Sostituzione di Materiali Critici
  5. Tecnologie e Processi per la Produzione di Energia Sostenibile
  6. Tecnologie, Processi e Metodi per l’Ecologia Industriale
  7. Applicazioni e Casi Studio per la Sostenibilità
  8. Esercitazioni Informatiche in Aula e Test di Verifica

Slide delle lezioni fornite dal docente

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)