TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA (MOD II)

Insegnamento
TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA (MOD II)
Insegnamento in inglese
Theory, Technique and Didactics of Team Sports (Part 2)
Settore disciplinare
M-EDF/02
Corso di studi di riferimento
SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
9.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 84.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
1
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docenti responsabili dell'erogazione
DIMA MASSIMO
LA MAZZA GIOVANNI
MARINO GIUSEPPE

Descrizione dell'insegnamento

Nessuno

Il corso si svilupperà attraverso moduli in cui saranno trattati i fondamentali del Gioco del Calcio in termini teorici, esecutivi ed applicativi. Mezzi e metodi per l'acquisizione degli stessi sia in ambito scolastico che all'interno di un Settore Giovanile in particolar modo alle fasce d'età facenti parte delle categorie relativa all'Attività di Base (6-12 anni). Inoltre un'analisi della figura dell'insegnante/allenatore e delle competenze e conoscenze da acquisire

Il corso permetterà agli studenti di acquisire competenze tecnico- professionali nell’ambito dello sport del CALCIO orientate all’attività scolastica e giovanile, in riferimento sia agli aspetti tecnico/tattici che fisici. Le conoscenze acquisite consentiranno di poter progettare a vari livelli programmi di allenamento (una singola seduta un microciclo, mesociclo, macrociclo), considerando comunque prioritaria la creazione di un ambiente sereno, motivante e divertente. Tali competenze favoriranno l’insegnamento delle tecniche di base (i fondamentali individuali) e ciò permetterà di avviare i ragazzi anche ad un approccio progressivo al gioco. Allo stesso tempo sarà importante conoscere gli aspetti tattici e regolamentari del gioco. Tra le competenze sarà dato spazio alla capacità di interagire all’interno di uno Staff nei vari ruoli : Istruttore e/o Allenatore , Preparatore Atletico

Lezioni teoriche in aula sugli aspetti basilari del giuoco (tecnici , tattici , regolamentari) illustrati attraverso slide  ed Esercitazioni pratiche sul campo con riferimento ai vari aspetti metodologici (Euristico , Ecologico......)

PROVA PRATICA INCENTRATA SULLA DIMOSTRAZIONE ED ESECUZIONE DI UNA ESERCITAZIONE A TEMA RELATIVA AD UNO O PIU' GESTI TECNICI (con focus principalmente alle categorie giovanili in particolare all'Attività di Base (fascia 6-12 anni), DOMANDE DI TEORIA RELATIVE AI VARI ASPETTI DEL GIUOCO DEL CALCIO : tecnici , tattici , regolamentari

  • Sviluppo dei 7 gesti tecnici fondamentali
  • In forma analitica e situazionale
  • Progressione didattica del gesto tecnico
  • Individualizzazione errori tecnici e relative correzioni
  • Aspetti coordinativi e condizionali legati ai gesti tecnici
  • Attivazione generale o specifica con palla

 

  • Esercitazioni sul dominio del pallone e sul rapporto:
  • IO-PALLA
  • IO-PALLA-COMPAGNO
  • IO-PALLA-COMPAGNO-AVVERSARIO

 

 

  • Sviluppo dei principi di tattica individuale e collettiva in fase di possesso e non possesso palla

 

  • “Partite a tema” con utilizzo di Small Sided Games e 11vs11 a tutto campo con focus su alcuni aspetti del Regolamento di gioco

LA DIDATTICA DEL GIUOCO DEL CALCIO E-BOOK STORE SPORTIVI EDIZIONI CORRERE

Semestre
Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Tipo esame

Valutazione

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Insegnamento padre
TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA (LB57)

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)