LINGUA INGLESE
- Insegnamento
- LINGUA INGLESE
- Insegnamento in inglese
- ENGLISH
- Settore disciplinare
- NN
- Corso di studi di riferimento
- VITICOLTURA ED ENOLOGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 3.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 26.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- LICCHETTA Elena
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Livello A1 /A2 della lingua.
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti necessari per l’ascolto, la comprensione, l’analisi e la produzione orale e scritta di brevi testi in lingua inglese, con particolare attenzione alle tematiche che caratterizzano il corso di studi.
Listening: comprendere il significato globale di un testo orale, il contesto in cui si svolge, il tipo di comunicazione e cogliere informazioni specifiche per una successiva rielaborazione personale;
Speaking: saper comunicare in modo personale, chiaro e comprensibile, informazioni personali o riguardanti argomenti di studio, riutilizzando vocaboli e strutture della lingua affrontate in classe;
Reading: comprendere il significato globale di un testo scritto, il contesto in cui si svolge, il tipo di comunicazione e cogliere informazioni specifiche per una successiva rielaborazione personale.
Writing: produrre testi descrittivi, coerenti dal punto di vista logico, coesi e con un livello di accuratezza morfo-sintattica e ortografica tale da non impedire la comprensione del messaggio.
Considerata l’etereogeneità della classe, il corso si propone di consolidare le competenze e la conoscenza delle strutture linguistiche proprie del livello B1 indicate nelle linee guida del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR). Gli obiettivi del corso si raggiungeranno in sinergia con le esercitazioni linguistiche tenute dalla dott.ssa Randi Berliner secondo gli orari stabiliti e pubblicati.
Didattica parallela
L’esame scritto consisterà in un test a risposta multipla della durata di 50 minuti.
4 febbraio 2021 ore 15,00
25 febbraio 2021 ore 15,00
4 marzo 2021 ore 15,00
17 giugno 2021 ore 16,00
8 luglio 2021 ore 9,00
29 luglio 2021ore 9,00
16 settembre 2021 ore 9,00
29 ottobre 2021 ore 9,00
4 novembre ore 9,00
14 aprile ore 16,00
Programma del corso
1st week
Verbs: Time and aspect
Present simple, present continuous, past simple, past continuous,
present perfect and present perfect continuous
Reading: Essential Wine vocabulary & terms
Listening: Viticulture
2nd week
Future Time
Will and be going to, present simple and present continuous for the future, future continuous, be to + infinitive, other ways of talking about the future.
Reading: The History of wine
3rd week
Modal verbs
Can, could, be able to, will, would and used to, may and might, must, Have (got) to, need(n’t), don’t need to and don’t have to, should and had better.
Reading: Wine growing regions
4th week
Grammar review
5th week
Relative clauses and linking words
Which, who, that, whom, whose.
So that.., infinitive of purpose, in order to, so as to..
Reading: The Lifecycle of Grapevine
6th week
Indirect speech, conditionals and the passive voice
Reading: How red & white wine are made?
Listening: https://www.youtube.com/watch?v=2PIvfUvlBvg
7th week
Articles and pronouns
Definite/indefinite article, pronouns.
Reading: Wine storage temperatures
Listening: https://www.youtube.com/watch?v=JhLx_7yu48U&t=93s
8th week
Adjectives, adverbs and prepositions
Comparative and superlative forms, prepositions of position, movement and time, phrasal verbs.
Reading: Wine color
Listening: Decoding the color of wine https://www.youtube.com/watch?v=rtnAwAp6C4c, https://www.youtube.com/watch?v=SyL3vb28_ZA
9th week
Grammar review
Reading: Natural wine. What does it mean?
Murphy R., Hashemi L., 2012, English Grammar in Use: A Self-study Reference and Practice Book for Intermediate Students of English, CUP
Clive Oxenden, Christina Latham Koenig, 4 th ed., New English File, Oxford University Press
Dispense sul lessico specialistico sono state caricate nelle Risorse correlate.
Semestre
Primo Semestre (dal 05/10/2020 al 22/01/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario