- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea in MANAGER DEL TURISMO
- INGLESE PER IL TURISMO
INGLESE PER IL TURISMO
- Insegnamento
- INGLESE PER IL TURISMO
- Insegnamento in inglese
- ENGLISH FOR TOURISM
- Settore disciplinare
- L-LIN/12
- Corso di studi di riferimento
- MANAGER DEL TURISMO
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 12.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 120.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- D'EGIDIO Angela
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Sono previste 2 prove scritte:
1. Test di grammatica e lessico con risposta a scelta multipla relativo al libro English File
2. Test di grammatica e lessico con risposta a scelta multipla relativo al libro Business Result
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Voto: media dei 2 test.
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/angela.degidio
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
- Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
- Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
- Present perfect and past simple; the letter O
- Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
- Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
- Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
- Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
- Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
- First, second and third conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
- Gerunds and infinitives; relative clauses
- Key expressions for authentic work contexts; communication skills for meetings, presentations, socializing and phone calls; focus on business contexts and topics
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press (verde)
- Business Result, Second Edition, Intermediate, di John Hughes & Jon Naunton (giallo)
Semestre
Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 25/05/2022)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario