- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea in MATEMATICA
- RICERCA OPERATIVA
RICERCA OPERATIVA
- Insegnamento
- RICERCA OPERATIVA
- Insegnamento in inglese
- OPERATIONS RESEARCH
- Settore disciplinare
- MAT/09
- Corso di studi di riferimento
- MATEMATICA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 42.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- CANDIDO Tonia
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
nessun corso
Il corso si concentra sullo studio dei modelli e delle tecniche matematiche utili per comprendere e applicare la Ricerca Operativa.
(1) Identificare, analizzare e formulare problemi di PL e PLI
(2) Imparare varie tecniche quantitative per affrontare la risoluzione dei problemi decisionali
(3) Utilizzare un software di ottimizzazione per modellare e risolvere i problemi decisionali
Lezioni, esercitazioni e implementazioni con l'uso di un software
Esoneri durante le lezioni oppure un orale che consiste nella discussione di elaborati implementati con l'uso di software di ottimizzazione
Disponibili sul portale https://studenti.unisalento.it/
1. Introduzione alla programmazione lineare
2. Geometria della programmazione lineare
3. Dualità e analisi post-ottimale
4. Programmazione lineare intera
5. Modelli di rete
Operations Research, An Introduction, 9th Ed., by Hamdy A. Taha, 2011, Prentice Hall
Semestre
Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario