BIOFISICA
- Insegnamento
- BIOFISICA
- Insegnamento in inglese
- BIOPHYSICS
- Settore disciplinare
- FIS/03
- Corso di studi di riferimento
- FISICA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 7.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 49.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA
- Docente responsabile dell'erogazione
- RINALDI Rosaria
Descrizione dell'insegnamento
Le conoscenze fornite da insegnamenti di Chimica, Fisica Statistica e Meccanica Quantistica del percorso di studi triennale in Fisica di qualunque università italiana e estera.
Partendo dagli aspetti strutturali, a livello molecolare e cellulare, si discuteranno alcuni dei principali meccanismi presenti nei sistemi biologici sia a livello cellulare che a livello fisiologico e, salendo di scala, nell'interscambio fra individui e ambiente esterno. Si illustreranno vari esempi e tecniche di modellizzazione teorica nonchè varie applicazioni tecnologiche.
Scopo del corso è quello di introdurre lo studente alla complessità dei sistemi biologici nonché ad alcune tecnologie avanzate messe a punto in ambito biofisico. Ci si aspetta che lo studente del corso acquisisca familiarità con varie nozioni di base dei sistemi biologici e con alcuni dei metodi fisici sia sperimentali che teorico-computazionali, sviluppati nello studio sistematico degli stessi. In particolare, il corso mira a sviluppare la capacità di soluzione di problemi complessi con competenze ed approcci multidisciplinari
Nel 2020/2021 l'insegnamento di Biofisica sarà tenuto da un altro docente. Pertanto per i metodi didattici, le modalità d'esame, i contenuti dettagliati del corso, i testi di riferimento e le date degli appelli d'esame, si rimanda a quanto sarà stabilito dal nuovo docente titolare dell'insegnamento.
Nel 2020/2021 l'insegnamento di Biofisica sarà tenuto da un altro docente. Pertanto per i metodi didattici, le modalità d'esame, i contenuti dettagliati del corso, i testi di riferimento e le date degli appelli d'esame, si rimanda a quanto sarà stabilito dal nuovo docente titolare dell'insegnamento.
Nel 2020/2021 l'insegnamento di Biofisica sarà tenuto da un altro docente. Pertanto per i metodi didattici, le modalità d'esame, i contenuti dettagliati del corso, i testi di riferimento e le date degli appelli d'esame, si rimanda a quanto sarà stabilito dal nuovo docente titolare dell'insegnamento.
Nel 2020/2021 l'insegnamento di Biofisica sarà tenuto da un altro docente. Pertanto per i metodi didattici, le modalità d'esame, i contenuti dettagliati del corso, i testi di riferimento e le date degli appelli d'esame, si rimanda a quanto sarà stabilito dal nuovo docente titolare dell'insegnamento.
Nel 2020/2021 l'insegnamento di Biofisica sarà tenuto da un altro docente. Pertanto per i metodi didattici, le modalità d'esame, i contenuti dettagliati del corso, i testi di riferimento e le date degli appelli d'esame, si rimanda a quanto sarà stabilito dal nuovo docente titolare dell'insegnamento.
Nel 2020/2021 l'insegnamento di Biofisica sarà tenuto da un altro docente. Pertanto per i metodi didattici, le modalità d'esame, i contenuti dettagliati del corso, i testi di riferimento e le date degli appelli d'esame, si rimanda a quanto sarà stabilito dal nuovo docente titolare dell'insegnamento.
Semestre
Secondo Semestre (dal 08/03/2021 al 11/06/2021)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario