- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea in SOCIOLOGIA
- STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO
STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO
- Insegnamento
- STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO
- Insegnamento in inglese
- History of Sociologic Thought
- Settore disciplinare
- SPS/07
- Corso di studi di riferimento
- SOCIOLOGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 7.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 42.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- LONGO Mariano
Descrizione dell'insegnamento
Avere conoscenze storiche dell'evoluzione della società contemporanea nei suoi aspetti costitutivi (dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione scientifica allo sviluppo della democrazia). Conoscere, quantomeno per grandi linee, lo sviluppo del pensiero contemporaneo.
Sviluppo del pensiero sociologico dai classici alle evoluzioni più recenti
Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dell'evoluzione del dibattito sociologico, dei temi, dei diversi paradigmi e delle teorie dai classici fino agli sviluppi più recenti
Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti acquisiti all'analisi della realtà contemporanea
Autonomia di giudizio: elaborare strategie autonome di scelta tra le diverse prospettive sociologiche
Abilità comunicative: acquisire i rudimenti del linguaggio teorico in sociologia e saper elaborare testi autonomi e presentazioni orali
Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici nell'ambito della riflessione sociloogica
Lezione frontale
La prova consterà di uno scritto riservato ai soli frequentanti, da intendersi come esonero da svolgersi durante il periodo di lezione. Questo consentirà agli studenti frequentanti di verificare l'acquisizione delle competenze trasmesse. Per i non frequentanti, la prova è orale, a garanzia di una più attenta valutazione dell'acquisizione dei contenuti
Il programma si propone di presentare l'evoluzione del pensiero sociologico, a partire dai classici fino ai giorni nostri. Ampia attenzione verrà data agli sviluppi recenti della sociologia e ad alcune questioni centrali del dibattito attuale legate ai processi di globalizzazione e al rinnovamento delle categorie sociologiche
Darren O' Byrne, Sociologia. Fondamenti e teorie, Milano-Torino, Pearson.
Inoltre, agli studenti frequentanti verranno indicati a lezione alcuni saggi di approfondimento tratti dal volume: M. Longo (a cura di), Parole senza peso. Per una critica al lessico del moderno, Pensa-Multimedia, Lecce, 2018
Gli studenti non frequentanti studieranno, M. Longo (a cura di), Parole senza peso. Per una critica al lessico del moderno, Pensa-Multimedia, Lecce, 2018
Semestre
Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario