CIVILTA' EGIZIANA ANTICA

Insegnamento
CIVILTA' EGIZIANA ANTICA
Insegnamento in inglese
ANCIENT EGYPTIAN CIVILIZATION
Settore disciplinare
L-OR/02
Corso di studi di riferimento
LETTERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2020/2021
Anno di erogazione
2021/2022
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
CLASSICO
Docente responsabile dell'erogazione
DAVOLI PAOLA

Descrizione dell'insegnamento

Lo studente dovrebbe avere una conoscenza di base di storia del Mediterraneo antico

Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della civiltà egiziana antica, dalla sua contestualizzazione geografica e storica, attraverso le particolarità della cultura materiale, della storia dell’arte, della lingua, della scrittura e della letteratura dalla dinastia 0 all’epoca Greco-Romana.

Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze di base della storia e della civiltà egiziana antica, una conoscenza delle fonti scritte e archeologiche oltre che di una terminologia storica appropriata. Attraverso l’uso di materiale fotografico e grafico si approfondiranno temi relativi alle caratteristiche dell’arte egiziana antica e della sua evoluzione stilistica nel corso del tempo; della cultura materiale e delle credenze religiose e funerarie.

Le attività seminariali serviranno ad approfondire singole tematiche che lo studente dovrà essere in grado di integrare nel quadro complessivo. I seminari serviranno anche a stimolare autonomia di giudizio, capacità di collegamento, comprensione ed esposizione dei dati in termini scientifici.

Lezioni frontali con uso costante di materiale grafico e fotografico: carte geografiche, carte tematiche, immagini.

L’esame si svolge in un’unica seduta e in modo orale. Si ritiene infatti necessario poter spaziare tra argomenti per verificare la capacità dello studente di collegare fenomeni storici e culturali nel loro svolgersi nel tempo. La conoscenza dei dati storici deve essere accompagnata da una comprensione della cultura e del suo evolversi nel tempo. Conoscenza della storia e delle caratteristiche principali della civiltà egiziana di epoca dinastica (20/30).

Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi (10/30).

15 dicembre 2021 ore 10

 

25 gennaio ore 15 2022

10 febbraio ore 10

3 marzo ore 10

7 aprile ore 10

19 maggio ore 10

16 giugno ore 10

7 luglio ore 10

15 settembre ore 10

24 ottobre ore 10

I non frequentanti devono contattare il docente e concordare un programma alternativo.

Le dispense sono disponibili nella pagina web del docente.

Si consiglia vivamente la frequenza per facilitare lo studio di una civiltà di lunga durata e con caratteristiche assai diverse dalla cultura classica.

Geografia e clima del Paese. Le fonti scritte e archeologiche.

Storia della cultura Egiziana antica (3000 a.C. al IV secolo d.C.) attraverso l’architettura, la produzione artistica, la letteratura e le credenze religiose e funerarie.

S. Ikram, Antico Egitto, Traduzione italiana 2013 (o ristampe seguenti)

Semestre
Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)