- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea in LETTERE
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE
- Insegnamento
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE
- Insegnamento in inglese
- FRENCH LANGUAGE
- Settore disciplinare
- L-LIN/04
- Corso di studi di riferimento
- LETTERE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 30.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- ANNESE Venanzia
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Nessuno
Il corso si propone di avviare lo studente ad una riflessione sulle peculiarità morfologiche della lingua francese.
il corso si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:
- Apprendimento fondato su lettura analisi linguistica, interpretazione e traduzione
- Lettura e comprensione dei testi non trascurando le strutture grammaticali e sintattiche della lingua
Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:
Conoscenza e capacità di comprensione ( knowledge and understanding):
Acquisizione degli strumenti per la comprensione dei mezzi utilizzati per comunicare
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applyingknowledge and understanding):
Analisi di documenti autentici della comunicazione
Autonomia di giudizio (makingiudgements):
Capacità di valutazioni derivanti da documenti autentici e/o professionali
Abilità comunicative (communicationskills):
Molteplici attività, che vanno da quelle di strutture di ricezione, a quelle di produzione a quelle di comunicazione.
Capacita di apprendimento (learningskills):
Tutti gli argomenti e i documenti proposti forniscono una base per un lavoro, di osservazione, riflessione e composizione.
Lezioni frontali in presenza o telematica in relazione alle disposizioni di Ateneo.
La modalità di erogazione della didattica potrà variare a seguito delle misure di distanziamento sociale legate all'emergenza Covid-19.
Prova orale.
Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d'esame deve contattare l'ufficio integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it
Studio e uso attivo della fonetica e della grammatica di base lettura, traduzione e comprensione di testi di attualità
GRAMMAIRE PROGRESSIVE DU FRANÇAIS, Maïa Grégoire e Odile Tiévenaz - CLE International
COMMUNICATION PROGRESSIVE DU FRANÇAIS - Romaine Racine, Jean-Charles Schenker - CLE international
Semestre
Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario