- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea in SOCIOLOGIA
- PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
- Insegnamento
- PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
- Insegnamento in inglese
- Organizations psychology
- Settore disciplinare
- M-PSI/06
- Corso di studi di riferimento
- SOCIOLOGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE
- Docente responsabile dell'erogazione
- INGUSCI EMANUELA
Descrizione dell'insegnamento
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e/o psicologia sociale
Il corso intende fornire i presupposti teorici e le conoscenze utili per comprendere fenomeni e processi organizzativi.
Verranno affrontati i seguenti temi:
- le organizzazioni: definizione, comportamento organizzativo e ricerca;
- la cultura organizzativa;
- la selezione del personale;
- il processo di valutazione delle risorse umane: il modello delle 3p.;
- la valutazione della posizione, delle prestazioni e del potenziale;
- la valutazione delle competenze professionali;
- strutture e sistemi organizzativi: dal gruppo al team di lavoro;
- la leadership e la funzione manageriale;
- lo stress lavorativo e fattori di rischio psicosociale: valutazione e prevenzione dei rischi.
Conoscenze e comprensione.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
Autonomia di giudizio.
Abilità comunicative.
Capacità di apprendimento
Lezioni frontali ed esercitazioni individuali
Esame scritto - orale
- Modelli teorici: organizzazioni comportamento organizzativo, cultura organizzativa.
- Selezione del personale.
- Il processo di valutazione delle risorse umane: il modello delle 3p.
- La valutazione della posizione, delle prestazioni e del potenziale.
- La valutazione delle competenze professionali.
- Strutture e sistemi organizzativi: dal gruppo al team di lavoro.
- La leadership e la funzione manageriale.
- Stress lavorativo e fattori di rischio psicosociale: valutazione e prevenzione dei rischi.
Alessandri, G. Borgogni, L. (2018). Psicologia del lavoro: dalla teoria alla pratica. Vol. I. L'individuo al lavoro. FrancoAngeli Editore De Pisapia N. Vignoli, M. (2021).
Smart working mind. Strategia ed opportunità del lavoro agile. Editore Il Mulino, Collana “Farsi un’idea”
Semestre
Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Mutuato in