- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale in SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA
- LABORATORIO DI PRODUZIONE AUDIOVISIVA
LABORATORIO DI PRODUZIONE AUDIOVISIVA
- Insegnamento
- LABORATORIO DI PRODUZIONE AUDIOVISIVA
- Insegnamento in inglese
- AUDIOVISUAL PRODUCTION LABORATORY
- Settore disciplinare
- L-ART/06
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 20.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- BANDIRALI LUCA
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza della storia del cinema e dei fondamenti del racconto cinematografico.
Il laboratorio di produzione è incentrato sull'insieme di operazioni di progettazione del prodotto audiovisivo, dall'idea narrativa alla sceneggiatura.
Obiettivo del laboratorio è sviluppare competenze nell'ambito della progettazione del prodotto audiovisivo.
Lezioni frontali, esercitazioni in aula.
L'esame consiste nella presentazione dell'elaborato progettuale concordato con il docente durante il laboratorio.
Luca Bandirali, Enrico Terrone, Il sistema sceneggiatura. Scrivere e descrivere i film, Lindau 2009.
Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario