ATTIVITÀ
Garantisce i servizi di accoglienza agli studenti e alle studentesse internazionali e agli altri utenti internazionali, ivi compresi dottorandi/e, assegnisti/e, visiting professor, visiting researcher e altre delegazioni e utenti internazionali. L’ufficio, inoltre, cura l’attuazione di programmi e progetti di istruzione e formazione in linea con le politiche di internazionalizzazione di Ateneo.
L'Ufficio si occupa di:
- orientamento e consulenza ai prospective students comunitari ed extra comunitari su offerta formativa, servizi di Ateneo, sulle procedure di valutazione dei titoli internazionali e sui servizi del Territorio;
- promozione delle misure di supporto a favore degli studenti e studentesse internazionali (esenzione tasse, borse di studio e agevolazioni ADiSU)
- gestione delle attività di Admission e Credential Evaluation;
- gestione pratiche di accoglienza all’ingresso di cittadini/e Extra UE (studenti/esse, dottorandi/e, personale docente, ricercatore, personale tecnico-amministrativo e visiting);
- supporto al Delegato/a nelle fasi di redazione e implementazione dei Programmi di Internazionalizzazione di Ateneo;
- formalizzazione della proposta di accordi di cooperazione internazionale fornendo consulenza al corpo docente e alle strutture che ne facciano richiesta;
- gestione dei bandi finalizzati all’incentivazione delle immatricolazioni degli studenti e studentesse internazionali e rendicontazione dei fondi assegnati;
- istruttoria per l’attivazione di corsi di studio che rilasciano il doppio titolo o titolo congiunto, fornendo consulenza al corpo docente e alle strutture che ne facciano richiesta (in collaborazione con Dipartimenti/Ufficio Offerta Formativa/Ufficio Mobilità Internazionale Studenti e Personale);
- promozione della diffusione del marchio Unisalento nel mondo in sinergia con le altre strutture di Ateneo attive nei settori dell’internazionalizzazione, dell’orientamento e della comunicazione attraverso: la gestione del portale web in inglese, la programmazione di eventi dedicati a studenti e studentesse internazionali, la predisposizione di guide in inglese, la partecipazione a fiere e saloni.
IL PERSONALE
Capo ufficio
-
- Marco Ferri
- Giuseppe Gravili
- Flaminia Rizzo